TEMPORARY
  • Alzatina da Tavola

    160.00

    Alzatina da tavola a forma di fiore, realizzata a mano in legno. Decorata con cornice a pallini e otto petali.

    Altezza:

    Profondità:

    Larghezza:

  • C’era una volta…Un Re

    120.00

    Piccolo vaso in argilla dipinto a freddo per piccole composizioni di fiori stabilizzati. Pezzo Unico.

    Altezza:

    Profondità:

    Larghezza:

  • Il Cardellino e il fiore del cardo, acquarello

    90.00

    Dipinto a mano su carta 100% cotone con colori a guazzo . Cornicetta in ottone decorata a mano.

    Esemplare unico. 

    Misure cm. 16 x 11

  • Il Rigogolo e il fico, acquarello

    90.00

    Dipinto a mano su carta 100% cotone con colori a guazzo . Cornicetta in ottone degli anni ’50 mancante del decoro in un angolo.

    Esemplare unico. 

    Misure cm. 12×16

  • Il Verdone, il Pino e la Mangiatoia Casina, acquarello

    140.00

    Dipinto a mano su carta 100% cotone con colori a guazzo . Cornicetta in ottone degli anni ’50 mancante del decoro in un angolo.

    Esemplare unico. 

    Misure cm. 14,5 x 19,5

  • Lanterna

    260.00

    Lanterna Realizzata a mano partendo da una latta riciclata e decorata con una zucca ed elementi di recupero appartenenti a vecchi lampadari. Adatta agli interni.

    Altezza:

    Profondità:

    Larghezza:

  • Mensolina con decoro floreale

    120.00

    Mensolina realizzata a mano in legno e decorata con stucchi artigianali gessati proponendo un decoro floreale.

    Altezza: 43 cm

    Profondità: 13 cm

    Larghezza: 21 cm

  • Nel paese dei nidi

    18.00

    Nel paese dei nidi

    Tre favole brevi per un viaggio poetico dentro un piccolo paese:
    Santarcangelo di Romagna

    Vivere, lavorare e innamorarsi tra il paese alto e la profondità delle sue grotte.
    Meravigliarsi dei giardini segreti che sbocciano all’interno di antichi palazzi
    e del paziente lavoro di un artigiano che crea nidi per uccellini.
    L’artigiano altri non é che Maurizio Betti a cui Loredana dedica il libro.
    La sedia più vecchia, l’uomo uccello, la donna albero,
    i gatti che vivono ai piedi della rocca, il poeta, la signorina
    e la grande giostra che arriva una volta all’anno
    quando gli abitanti si mettono tutti in coda per fare un giro.

    Un invito a trovare la poesia in ogni gesto del quotidiano
    e a vivere una vita incentrata sull’ascolto di se stessi, del prossimo e della natura.

  • Un Anno in un battito d’ali. Un calendario in 12 Cartoline

    20.00

    Un Anno in Un Battito d’Ali… Raccolta di 12 Cartoline

    12 Uccellini, uno per mese, ci accompagneranno durante l’arco dell’anno, insieme alle piante di cui si nutrono e ai Nidi e alle Mangiatoie de La Bottega di Betti.

    Il Pettirosso, la Cinciarella, il Passerotto, il Verdone, l’Upupa, la Balia Nera, la Rondine, ecc splendidamente illustrati per l’occasione da Loricangi accanto al Nido Pinocchio, Il Nido Scricciolo, il Betti-Bù, la Mangiatoia Casina o della Nonna e tante altre.

    Queste piccole opere d’arte sono stampate su carta usomano e racchiuse in una busta caratterizzata dagli schizzi di Maurizio Betti e dalla famosa poesia di G. Pascoli “Uccelli”.

    “E uccelli, uccelli,uccelli,…

    per terra, in acqua, presso un fiore o un pomo:

    col ciuffo, con la cresta, col collare:

    uccelli usi alla macchia, usi alla valle:

    scesi dal monte, reduci dal mare:

    con l’ali azzurre, rosse, verdi, gialle:

    di neve, fuoco, terra, aria, le piume:

    con entro il becco spippoli o farfalle.

    ……………………

    Fortemente consigliate per inviare messaggi e auguri ad amanti della natura e dell’arte…in “un battito d’ali”

  • Pentola bombata decorata con graticcio color verde salvia

    72.00

    Bellissima pentola dalla forma ideale per contenere una bella rosa  e per essere alloggiata su un terrazzo o in giardino. Ha uno stupendo coperchio bombato che la rende molto accattivante anche se esposta in cucina  come contenitore per esempio di frutta secca.

    Misura in altezza cm.  18. ( esclusi i  manici) e ha un diametro di cm. 21.

    Lo abbiamo chiamato IL GIARDINO DI NECESSITA’ perché s’ispira all’usanza delle nonne di recuperare le pentole, tegami e bricchi in alluminio per utilizzarli come vasi per le piante creando dei veri e propri giardini.

    Sono tutti antichi. Li troviamo molto rovinati, ma li restauriamo con pazienza , soprattutto quando possiedono il manico in ottone ribattuto o bachelite.

    Li decoriamo a mano con tonalità delicate e li rifiniamo affinché possano resistere alle intemperie.

    Sono molto belli anche in casa come porta vaso o per qualunque uso a vostra fantasia

    tranne l’utilizzo gastronomico.

  • Pentola decorata a righe color viola e tendina verde

    82.00

    Grande  pentola  dalla misura e dalla forma ideale per contenere una pianta importante ( una bella rosa? )  e per essere alloggiata su un terrazzo o in giardino. Misura in altezza cm. 23. ( esclusi i  manici)e ha un diametro di cm. 26.        NON E’ dotata di coperchio.                                                                                                                     L’ho decorata finemente rendendola romantica e moderna al contempo.

    Lo abbiamo chiamato IL GIARDINO DI NECESSITA’ perché s’ispira all’usanza delle nonne di recuperare le pentole, tegami e bricchi in alluminio per utilizzarli come vasi per le piante creando dei veri e propri giardini.

    Sono tutti antichi. Li troviamo molto rovinati, ma li restauriamo con pazienza , soprattutto quando possiedono il manico in ottone ribattuto o bachelite.

    Li decoriamo a mano con tonalità delicate e li rifiniamo affinché possano resistere alle intemperie.

    Sono molto belli anche in casa come porta vaso o per qualunque uso a vostra fantasia

    tranne l’utilizzo gastronomico.

  • Pentola grande decorata a righe color giallo e tendina verde e arancio

    85.00

    Grande  pentola  dalla misura e dalla forma ideale per contenere una pianta importante ( una bella rosa? )  e per essere alloggiata su un terrazzo o in giardino.

    Misura in altezza cm. 28. ( esclusi i  manici)e ha un diametro di cm. 30.

    NON E’ dotata di coperchio.

    L’ho decorata finemente rendendola romantica e moderna al contempo.

    Lo abbiamo chiamato IL GIARDINO DI NECESSITA’ perché s’ispira all’usanza delle nonne di recuperare le pentole, tegami e bricchi in alluminio per utilizzarli come vasi per le piante creando dei veri e propri giardini.

    Sono tutti antichi. Li troviamo molto rovinati, ma li restauriamo con pazienza , soprattutto quando possiedono il manico in ottone ribattuto o bachelite.

    Li decoriamo a mano con tonalità delicate e li rifiniamo affinché possano resistere alle intemperie.

    Sono molto belli anche in casa come porta vaso o per qualunque uso a vostra fantasia

    tranne l’utilizzo gastronomico.