La Bottega di Betti

La Bottega di Betti Ă© una bottega artigianale dove le competenze e i saperi si tramandano da tre generazioni. Nel primo dopo guerra Betti Pasquale iniziĂČ lâattivitĂ artigianale come laccatore di mobili e ben presto divenne restauratore per il comune di Rimini.Â

(Rimini 1972 – Betti Pasquale in prossimitĂ dellâArco dâAugusto intento alle misurazioni delle mura medioevali)Â

(Rimini 1970 – Deposito del Museo Civico di Rimini. Betti Pasquale intento a inventariare reperti archeologici di origine romana.)Â
PartecipĂČ a numerosi restauri e scoperte tra le quali quella del famoso mosaico romano raffigurante il porto di Rimini che tuttâoggi rappresenta una delle piĂč importanti testimonianze storiche del riminese.Â

(Palazzo Diotallevi Via Tempio Malatestiano – Betti Pasquale durante il ritrovamento del mosaico romano raffigurante il porto di Rimini)Â

(Rimini anni â70 Betti Pasquale allâinterno dei laboratori di restauro del comune di Rimini)
Il figlio Maurizio Betti ha ereditato la passione dal padre ed Ă© diventato un artigiano altamente specializzato da anni presente nei piĂč importanti cantieri dellâEmilia Romagna. Le sue capacitĂ artigianali spaziano dalla produzione di stucchi e gessi costruiti sul posto, a laccature e dorature di mobili, decorazione di pareti con trompe lâoeil, grottesche, effetti anticati, boiseries, carte da parati dipinte a mano e ricostruzione alla maniera antica delle volte dei soffitti, di colonnati in gesso.Â
A sua volta Maurizio ha trasmesso le sue conoscenze e competenze al figlio Jonathan Betti con il quale lavora da anni.Â

(Maurizio al lavoro su un decoro a parete in un palazzo antico)

 (Santarcangelo di Romagna 2016-da sinistra Jonathan, Pasquale e Maurizio Betti)Â
La passione per la natura e lâornitologia di Maurizio si esprimono in una linea per il giardino che realizza completamente a mano nella Bottega di Santarcangelo di Romagna insieme alla compagna Loredana.Â
Numerose le invenzioni di fantasia che arredano e decorano terrazze e giardini: I Gazott, statue in malta cementizia ; il Giardino di necessitĂ , creato restaurando e decorando vecchi tegami in alluminio dismessi; i Nidi , le Mangiatoie e le Voliere per uccelli talmente incantevoli da sembrare usciti da una favola, e tanto altro.

I Gazott

Il Giardino di NecessitĂ
Ogni esemplare Ă© ideato con lâoriginalitĂ e la passione che contraddistingue La bottega di Betti, senza tralasciare mai lâaspetto funzionale e la qualitĂ di vita e di ristoro che offrono allâanimale.
La bottega di Betti Ă© sempre a disposizione per la personalizzazione, la manutenzione e il restauro dei suoi prodotti che sono sempre accompagnati da un certificato di garanzia che ne attesta la qualitĂ dei materiali, lâoriginalitĂ del design e la lavorazione artigianale âMade in Italyâ.
Nel giugno del 2021 Maurizio crea un allestimento stabile su richiesta de la Reggia di Venaria Reale a Torino : una giostra di nidi che riportano entrambi i loghi, quello della Venaria accanto a quello de La Bottega di Betti.
Lâallestimento Ă© collocato allâinterno degli spazi allestiti a Bookshop dove Ă© a disposizione del pubblico anche una selezione di Nidi destinati alla vendita.


Nel 2020 Maurizio Ă© stato selezionato per essere inserito nella famosa guida internazionale di eccellenze artigianali Homo Faber Guide.
La Fondazione Michelangelo ha riscontrato nel lavoro di Maurizio la presenza dei criteri che stabiliscono lâeccellenza artigianale: autenticitĂ , competenza, artigianalitĂ , creativitĂ , innovazione,
interpretazione, creativitĂ e talento.
https://www.homofaber.com/en/discover/discover-maurizio-betti

Nellâaprile del 2022 la stessa Fondazione Michelangelo ha invitato Maurizio a partecipare alla mostra âIn to the Europeâ curata da Stefano Boeri e Jean Blancheart a Venezia allâinterno dellâevento Homo Faber event che ha avuto luogo alla Fondazione Cini sullâisola di San Giorgio.
Per lâoccasione Loredana Cangini ha progettato e Maurizio ha realizzato completamente a mano la grande voliera Studiolo Ornitologico.



In ottobre del 2022 Maurizio riceve il riconoscimento MAESTRO DâARTE E MESTIERE dalla Fondazione Cologni a nel teatro di Palazzo Litta a Milano.


Durante la premiazione Maurizio ha firmato il Libro dâOro dei Maestri artigiani insieme a una ristretta rosa di Maestri che come lui sono stati selezionati tra i migliori artigiani dâItalia.
LA BOTTEGA a Santarcangelo di Romagna


Eâ un luogo magico.
Una vecchia stalla che Maurizio ha restaurato con rispetto e competenza. Si trova nel cuore storico di Santarcangelo di Romagna, al centro di una corte nascosta agli occhi dei passanti.
La magia dei nidi, delle cucce e dei decori della Bottega di Betti si esprime al meglio in questo spazio allestito appositamente per esprimere lâamore di Maurizio per il giardino, la casa e gli animali domestici.

La Bottega
Vi invitiamo a visitarlo anche in occasione delle rinomate
manifestazioni che animano il paese.Visita su appuntamento.
Cell. 339 8394715
Il Negozio

Il Negozio
Ă qui che potete trovare di tutti i prodotti che nascono in Bottega. Uno spazio elegante dove mettiamo a vostra disposizione le âcuriositĂ â che produciamo. Pezzi unici originali, nidi, scatole decorate, lampade, portacandele, idee regalo e piccoli mobili.
Una sorta di Wunderkammer (stanza delle meraviglie) ironica e divertita che raccoglie le âstranezzeâdella nostra fantasia. Vi aspettiamo per presentarvi le nostre competenze sfogliando insieme le fotografie dei lavori che abbiamo eseguito e per soddisfare la vostra ricerca di oggetti fatti a mano in Italia originali e unici.
Viale Vespucci 29
Palazzo Arpesella negozio n. 3/G
47921 â Rimini


