Nido Bettistrello
€350.00
I pipistrelli sono insettivori e il loro consueto alimentarsi di zanzare ultimamente ha attirato molta attenzione, fino a creare la moda di posizionare casette per accoglierli. La Bottega di Betti ha ideato una sua originale proposta: il BETTIstrello.
Ă un nido speciale, come speciali sono gli ospiti che accoglie. Per la sua estetica ci siamo ispirati allo stile gotico che associa indissolubilmente questo piccolo animale al famoso libro di Bram Stoker.
Nella parte anteriore ha uno sportello con unâovale decorato in foglia dâargento e silhouette di legno a forma di pipistrelli. Il tutto realizzato completamente a mano. Posizionatelo sulla parete della vostra casa in prossimitĂ del tetto, su mura di sasso o alberi alti. Siamo certi che imparerete ad amare come noi anche questi piccoli mammiferi.
Dimensioni Piccolo: Base cm 30Ă13; h cm 90
COD: N/A
Categorie: Bettistrello, Nidi per uccelli
Scegli il colore | Grigio Azzurro, Verde |
---|
Related Products
Most have in your Shop
-
Nido Cocchino
€90.00NIDO COCCHINO l’ho creato partendo da un cocco. Il tetto Ă© molto elaborato , realizzato a mano in legno marino e finemente decorato. Sulla estremitĂ superiore ho alloggiato un fiore di metallo e una catena per appenderlo comodamente. E’ molto decorativo e ed Ă© un pezzo unico perfetto come regalo !
misure : altezza totale cm. 20 larghezza tetto cm 14
-
Nido Bettistrello Grande
€700.00Nido Bettistrello
I pipistrelli sono insettivori e il loro consueto alimentarsi di zanzare ultimamente ha attirato molta attenzione, fino a creare la moda di posizionare casette per accoglierli. La Bottega di Betti ha ideato una sua originale proposta: il BETTIstrello.Ă un nido speciale, come speciali sono gli ospiti che accoglie. Per la sua estetica ci siamo ispirati allo stile gotico che associa indissolubilmente questo piccolo animale al famoso libro di Bram Stoker.
Nella parte anteriore ha uno sportello con unâovale decorato in foglia dâargento e silhouette di legno a forma di pipistrelli. Il tutto realizzato completamente a mano. Posizionatelo sulla parete della vostra casa in prossimitĂ del tetto, su mura di sasso o alberi alti. Siamo certi che imparerete ad amare come noi anche questi piccoli mammiferi.Dimensioni Grande: Base cm 30Ă13; h cm 90
-
Nido Zuccotto con tetto a petali color Verde
€250.00NIDO ZUCCOTTO l’ho creato partendo da un a zucca coltivata ed essiccata personalmente nel giardino della Bottega a Santarcangelo di Romagna. Il nido Ă© molto elaborato, completamente realizzato a mano in legno marino e finemente decorato con fiori di metallo che ho inserito nella estremitĂ superiore e sotto la zucca stessa. Anche i ranuncoli sono in metallo e quello anteriore funge da poggiatoio per l’uccellino. L’ho dotato di una catena per appenderlo comodamente. E’ molto resistente , ma se potete, appendetelo sotto un portico e durerĂ una vita oltre ad averlo sempre a portata di sguardo…. infatti Ă©‘ molto decorativo e ed Ă© un pezzo unico perfetto come regalo !
misure : altezza totale cm. 30 escluso il ciondolo larghezza tetto cm 24. diametro zucca cm 24
-
Nido Dragone
€800.00Per ideare il Nido Dragone ci siamo ispirati allâoriente. Lo abbiamo costruito con un elaborato doppio tetto e laccato con
colori e decori orientaleggianti. Ha due fori dâentrata uno dei quali Ăš la stilizzazione di un profilo orientale ed Ăš sormontato da un elaborato pennacchio. La base poggia su una pigna tornita a mano sormontata da una tendina realizzata in legno e una piccola cornice a corda. Ă ideale per la nidificazione di uccelli come lâupupa, il rigogolo e altri volatili che amano nidificare nei
buchi degli alberi. Dâinverno, grazie alle imponenti dimensioni, diventa valido rifugio di scoiattoli e ghiri. Dispone di uno sportello laterale per facilitare le operazioni di pulizia. Lo abbiamo costruito interamente a mano usando legno marino
e curando con perizia ogni suo dettaglio sia estetico che funzionale.H.cm 96
Largh.cm 35
Prof. Cm 32INFORMAZIONI SULLâUTILIZZO
Alcuni uccelli accettano molto volentieri un nido artificiale
dove deporre le uova, covare e nutrire i piccoli.
Tra questi il Codirosso comune, il Passero, la famiglia delle
Cince, lo Scricciolo, lo Storno, ecc.Allâinterno del Nido formano una piccola coppola di muschio,
piume e rametti sul fondo per la femmina che vi deporrĂ le
uova. La cova dura in media due settimane e per altrettanto
tempo i genitori porteranno il cibo ai piccoli.
Alcune specie fanno fino a tre covate quindi il nido sarĂ
âoccupatoâ per tutta lâestate.